Hamburger di Zucchine – Gustosi, leggeri e sani 🌿🥒

Le zucchine sono un vero e proprio alleato in cucina: composte al 95% da acqua, hanno pochissime calorie (solo 15 kcal ogni 100 g), ma sono ricchissime di minerali essenziali come fosforo, potassio, magnesio e calcio. Grazie alla loro versatilità, possiamo trasformarle in un piatto sfizioso che riduce il consumo di carne senza rinunciare al gusto: gli hamburger di zucchine!

Facili da preparare, leggeri e perfetti per tutta la famiglia, questi hamburger si prestano a numerose varianti: puoi servirli come piatto unico, accompagnati da insalate fresche, o inserirli in un panino integrale per un pranzo più completo.

Ingredienti (per 6-8 hamburger)

2 zucchine medie (circa 450 g in totale)

50 g di parmigiano grattugiato

50 g di pane integrale grattugiato

½ spicchio d’aglio macinato

1 cucchiaio di cipolla macinata

1 cucchiaino di peperoncino dolce (opzionale)

1 uovo intero

Sale e pepe q.b.

Olio extravergine d’oliva (per cuocere)

💡 Suggerimento: per una versione ancora più leggera, puoi cuocere gli hamburger in forno o in padella antiaderente con pochissimo olio.

Preparazione passo passo

1️⃣ Preparare le zucchine

Lava le zucchine, rimuovi le estremità e grattugiale finemente.

Metti le zucchine grattugiate in un colino e lascia riposare per qualche minuto: questo permette all’acqua in eccesso di fuoriuscire. Più eliminiamo acqua, più gli hamburger terranno la forma durante la cottura.

2️⃣ Preparare l’impasto

Trasferisci le zucchine in una ciotola capiente e aggiungi: parmigiano grattugiato, pane integrale grattugiato, aglio, cipolla, sale, pepe e il peperoncino dolce se ti piace un tocco speziato.

Mescola bene con un cucchiaio o con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. L’impasto dovrà risultare abbastanza compatto da poter formare gli hamburger senza che si sfaldino.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire