Se pensavi che l’hummus fosse solo a base di ceci, preparati a cambiare idea! L’hummus di lenticchie rosse è cremoso, ricco di proteine e sorprendentemente facile da preparare. Perfetto come antipasto, spuntino salutare o accompagnamento per verdure fresche, pane pita o cracker integrali. La sua consistenza vellutata e il sapore leggermente nocciolato del tahini lo rendono irresistibile.
—
Ingredienti principali
Per un hummus da circa 4 porzioni:
Hummus:
200 g di lenticchie rosse essiccate (circa 1 tazza) – la base proteica del piatto
3 cucchiai di tahini (pasta di sesamo) – per una cremosità irresistibile
1/2 cucchiaino di cumino – aggiunge un tocco caldo e aromatico
1/2 cucchiaino di sale – per esaltare i sapori
180 ml di acqua ghiacciata (3/4 tazza) – per regolare la consistenza
Succo di 1 limone – dona freschezza e luminosità
Per guarnire (facoltativo):
Coriandolo fresco tritato
Chili flakes o peperoncino in polvere
Un filo d’olio extravergine d’oliva
—
Procedimento dettagliato
1️⃣ Sciacquare le lenticchie
Metti le lenticchie in un colino a maglia fine e sciacquale sotto acqua corrente fredda fino a quando l’acqua risulta chiara. Questo passaggio rimuove polvere e impurità e garantisce un gusto pulito.
—
2️⃣ Cuocere le lenticchie
In una casseruola media, versa le lenticchie sciacquate con 4-5 tazze di acqua fresca. Porta a ebollizione, quindi abbassa il fuoco e cuoci a fiamma bassa 15-20 minuti, fino a che le lenticchie sono tenere ma ancora compatte.
💡 Suggerimento: non cuocerle troppo, altrimenti l’hummus diventerà acquoso e perderà consistenza.
Scolale in un colino e lasciale intiepidire. Puoi accelerare il raffreddamento mettendole in frigo per 15-20 minuti.
—
3️⃣ Preparare il tahini
Se il tahini è denso, aggiungi 1-2 cucchiai di acqua o olio d’oliva per renderlo più fluido. Questo aiuta a mescolarlo meglio con le lenticchie e a ottenere un hummus setoso.
—
4️⃣ Frullare l’hummus
In un robot da cucina, unisci:
Lenticchie raffreddate
Tahini fluido
Cumino
Sale
Succo di limone