I 6 rimedi casalinghi più efficaci contro le cimici dei letti

Istruzioni per l’uso:

Mescolare 10 gocce di olio di citronella in 500 ml di acqua.

Spruzzare sui davanzali delle finestre, sugli stipiti delle porte e nelle zone in cui sono visibili le cimici.

✅ Ideale per i mesi più caldi, quando le cimici dei letti sono più attive.

🌱 4. Olio essenziale di menta piperita
Fresco, rinvigorente e molto profumato, l’olio essenziale di menta piperita è un repellente naturale molto efficace.

Utilizzo pratico:

Immergere qualche goccia di prodotto in batuffoli di cotone.

Posizionateli sotto i mobili, negli angoli bui, vicino alle finestre.

È anche possibile aggiungere qualche goccia in un secchio d’acqua per lavare i pavimenti.

✅ Oltre a tenere lontane le cimici, dona una sensazione di pulizia e freschezza alla casa.

🌿 5. Olio essenziale di melaleuca
Ampiamente utilizzato per le sue proprietà antisettiche e antimicotiche, l’olio essenziale di melaleuca è efficace anche nel respingere molti insetti, comprese le cimici.

Applicazione:

Mescolare 15 gocce di olio di tea tree con 500 ml di acqua.

Spruzzare nelle aree trafficate, nelle crepe o attorno agli infissi delle finestre.

Può essere combinato con altri oli, come quello di citronella, per un’azione potenziata.

✅ Bonus: purifica l’aria e previene la proliferazione di batteri e funghi.

🌬 6. Olio essenziale di eucalipto
Con il suo profumo intenso e penetrante, l’olio essenziale di eucalipto agisce da barriera sensoriale per le cimici dei letti. Ne detestano l’aroma canforato.

vedi continuazione nella pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire