Negli anni ’90 c’erano nomi che sembravano immortali. Li sentivamo ovunque: a scuola, nei parchi, in tv. Erano i nomi più scelti dai genitori italiani e rappresentavano un’intera generazione. Ma oggi, molti di questi nomi popolari del passato stanno scomparendo dalle anagrafi, lasciando spazio a scelte più moderne, internazionali o retrò. Vediamo quali sono i nomi simbolo degli anni ’90 che oggi non sono più di moda.
I nomi maschili più amati negli anni ’90 (e oggi in calo)
Negli anni ’90, per i bambini maschi dominavano nomi classici e forti. Alcuni esempi:
- Marco
- Davide
- Simone
- Andrea
- Alessandro
Oggi, nomi come Marco e Davide stanno progressivamente scomparendo dalle classifiche dei nomi più scelti. Resistono Andrea e Alessandro, ma con una frequenza decisamente inferiore rispetto a trent’anni fa.
I nomi femminili di tendenza negli anni ’90 (ora in declino)
Per le bambine, i nomi più diffusi erano dolci e musicali, come:
- Martina
- Alessia
- Federica
- Valentina
- Sara
Anche in questo caso, molti di questi nomi sono oggi considerati “vecchi” da parte delle nuove generazioni di genitori. Nomi come Martina e Alessia sono raramente scelti oggi, a favore di nomi più brevi, esotici o vintage.