I segreti per rendere la carne tenera, come nella cucina cinese Scopri come trasformare la carne dura in una delizia che si scioglie in bocca con consigli ispirati ai ristoranti cinesi. Fortunatamente, un metodo tradizionale poco conosciuto permette di ottenere una consistenza che si scioglie in bocca senza richiedere cotture prolungate o marinature complesse. Qual è il segreto? Un ingrediente comune, spesso trascurato in cucina. Perché alcune carni rimangono sode? La consistenza della carne è influenzata dalla struttura delle sue fibre muscolari e dalla presenza di collagene: Le carni magre provenienti da muscoli usati tendono ad essere sode (ad esempio, spalla, pancia). Alcuni tagli richiedono una cottura prolungata per diventare teneri. Hai poco tempo? Esiste una soluzione rapida ed efficace! Bicarbonato di sodio, un ammorbidente naturale La cucina cinese utilizza da tempo il bicarbonato di sodio per ammorbidire la carne. Perché? Altera il pH della carne, rilassando così le fibre muscolari. Previene la contrazione delle fibre durante la cottura, ottenendo una carne succosa, tenera e saporita in tempi record. Come usare il bicarbonato per intenerire la carne? Preparare la carne:

Preparare la carne: tagliarla a striscioline sottili per massimizzare l’effetto del bicarbonato.
Spolverare: aggiungere 1 cucchiaino di bicarbonato ogni 800 g di carne. Mescolare accuratamente.
Lasciare riposare: coprire e lasciare riposare per 30 minuti.
Risciacquare abbondantemente: passare la carne sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di bicarbonato. Asciugare accuratamente.
Cottura normale: la carne è pronta per essere rosolata, stufata o grigliata e sarà incredibilmente tenera! Ricetta di un ristorante cinese per carne marinata e saltata in padella
Ingredienti:
(Per 4 persone)

800 g di carne (manzo, pollo o agnello)
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
3 spicchi d’aglio tritati
1 cucchiaino di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
Pepe nero e peperoncino macinato a piacere
2 cucchiai di olio
1 cucchiaio di ketchup
1 cipolla tritata
1 peperone tagliato a striscioline
La preparazione :

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire