Farcisci
Su metà delle fettine di zucchina adagia una fetta di prosciutto e un pezzetto di mozzarella (o formaggio scelto). Copri con un’altra fettina di zucchina per formare un “sandwich”.
Prepara la panatura
Sbatti le uova con un pizzico di sale in un piatto fondo. In due piatti separati metti farina e pangrattato. Passa ogni cotoletta di zucchina prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo bene per sigillare i bordi.
Cottura
Scalda una padella antiaderente con un filo abbondante di olio extravergine. Cuoci 4–5 cotolette per volta a fuoco medio, finché risultano dorate e croccanti su entrambi i lati. Scola su carta assorbente.
Servi
Porta in tavola calde, per gustare al meglio il ripieno filante.
Consigli
Se vuoi una versione più leggera, puoi cuocerle in forno statico a 200 °C per 20 minuti, girandole a metà cottura e spruzzandole con poco olio.
Usa scamorza o provola se non vuoi che rilascino troppa acqua in cottura.
Ottime anche fredde come finger food da aperitivo.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle cotolette di zucchine con prosciutto e mozzarella?
Gli ingredienti necessari sono: 2 uova, 3–4 zucchine medie, 150 g di prosciutto cotto a fette, 150 g di mozzarella (o scamorza/provola), farina, pangrattato, olio extravergine d’oliva e sale.
Quanto tempo richiede la preparazione delle cotolette di zucchine con prosciutto e mozzarella?
La preparazione richiede circa 20 minuti, mentre la cottura dei cotolette richiede 10 minuti. Il tempo totale di preparazione è quindi di circa 30 minuti.
Come si possono cucinare in modo più leggero le cotolette di zucchine con prosciutto e mozzarella?
Per una versione più leggera delle cotolette, si possono cuocere in forno statico a 200 °C per 20 minuti, girandole a metà cottura e spruzzandole con poco olio.