Il significato di indossare i braccialetti alla caviglia

Leggera, discreta e tuttavia di grande fascino, la cavigliera è tanto d’effetto quanto valorizza la silhouette. Da sempre legata a diverse tradizioni e credenze, è oggi un accessorio di moda irrinunciabile. Ma ne conosci davvero il significato?
Un’origine millenaria e multipla
La storia della cavigliera è tanto varia quanto le civiltà che l’hanno adottata.
Antico Egitto: tra spiritualità e protezione
Nell’antico Egitto, la cavigliera non era solo un accessorio decorativo. Era considerata un talismano, che si credeva portasse fortuna e prosperità a chi la indossava. Alcuni contadini indossavano cavigliere ornate da pendenti che producevano un suono tintinnante, con lo scopo di tenere lontani gli insetti e limitarne le punture.
India: un forte simbolo del matrimonio
In India, le cavigliere hanno un notevole significato culturale e sociale. Tradizionalmente, le donne sposate le indossano, spesso in argento, come simbolo della loro unione e del loro status.
Le mille e una notte: un accessorio discutibile
La cavigliera compare anche in alcuni racconti delle Mille e una notte, dove si dice che sia stata associata, a seconda dell’interpretazione, alle prostitute e alle donne omosessuali in alcune parti del mondo arabo.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire