2 cucchiai di rosmarino secco oppure 3–4 rametti di rosmarino fresco
1 litro di acqua calda ma non bollente
(Facoltativi):
2 cucchiai di sale marino grosso
3 gocce di olio essenziale di tea tree (antibatterico) o lavanda (rilassante)
👣 Procedimento:
1. Porta l’acqua a leggera ebollizione.
2. Spegni il fuoco e aggiungi il rosmarino.
3. Copri e lascia in infusione 10-15 minuti, come una tisana.
4. Versa l’infuso in una bacinella capiente, filtrandolo.
5. Aggiungi gli ingredienti facoltativi se lo desideri.
6. Immergi i piedi per 15-20 minuti. Respira profondamente… e rilassati.
—
💡 Consiglio extra:
Dopo il pediluvio, asciuga bene i piedi, massaggiali con olio di mandorle dolci o una crema idratante e infilati dei calzini di cotone. Ti sveglierai il giorno dopo con piedi leggeri, morbidi e rigenerati.
—
🧘♀️ Un gesto semplice che vale oro
Farai fatica a credere quanto questo gesto possa migliorare la tua giornata. È un momento tutto tuo, un piccolo rituale di cura, calma e benessere naturale, da concedersi ogni volta che senti il bisogno di rallentare.
—
✨ Provalo stasera e fammi sapere: come ti sei sentita dopo aver immerso i piedi nel profumo del rosmarino?
📌 Salva questa guida e condividila con chi merita un momen
to di pace 🌿🦶