La maggior parte delle persone non sa cosa significhi un piercing alla lingua.

Perché alcune persone scelgono di farsi il piercing alla lingua? Un capriccio estetico, il desiderio di distinguersi, un simbolo segreto? Questo piccolo gioiello orale suscita molte domande… Dietro questo gesto apparentemente di tendenza si nasconde una storia deliziosa, spesso poco conosciuta, e significati tanto sorprendenti quanto antichi.

Piercing alla lingua: un rituale antico e ricco di significato

Molto prima di essere esposto nelle vetrine dei saloni moderni,   il piercing alla lingua  aveva una dimensione sacra. Nelle culture Maya e Azteche, questo gesto era tutt’altro che privo di significato. I sacerdoti di queste antiche civiltà si foravano la lingua durante le cerimonie rituali, per uno scopo specifico: entrare in contatto con gli dei.

Questo sangue versato non fu una semplice offerta; indicava un ponte tra il mondo degli uomini e quello degli spiriti. Un potente atto spirituale, a un milione di miglia dalle ragioni attuali. È un po’ come indossare un antico medaglione senza sapere che in realtà è un potente talismano.

Un annuncio di sé e un simbolo di libertà

Oggi, farsi il piercing alla lingua non è più un’impresa spirituale. È diventato un mezzo di espressione, un modo per dire « Sono me stesso e lo possiedo ». Molti lo considerano un modo speciale per distinguersi, proprio come un tatuaggio discreto ma significativo.

Una connotazione sensuale… ma non solo

 

Vedi continuazione nella pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire