Dopo aver affettato le zucchine, salatele generosamente e adagiatele su carta da forno per 15 minuti. Questo passaggio importante aiuta a rimuovere l’umidità in eccesso ed evita che il piatto diventi troppo liquido. Asciugate le zucchine tamponandole con altra carta assorbente per rimuovere il sale rimasto.
Per preparare la glassa balsamica:
in un pentolino, unire l’aceto balsamico, il miele, il succo di limone, il sale, il pepe e la paprika. Portare il composto a ebollizione a fuoco medio, mescolando continuamente. Continuare a sobbollire per 3-4 minuti, finché il composto non si sarà leggermente ridotto e sarà diventato lucido. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Preparare il composto di verdure:
scaldare l’olio vegetale in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungere le cipolle gialle e rosse e soffriggere per 8-10 minuti, fino a quando non saranno traslucide e leggermente caramellate. Aggiungere l’aglio tritato e soffriggere per 1 minuto, fino a quando non sarà profumato.
In una ciotola a parte, sbattete due uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete le carote a cubetti, le patate a cubetti, i pomodori, i peperoni, il sedano e i pomodori pelati al composto di uova. Mescolate bene tutti gli ingredienti, assicurandovi che tutte le verdure siano ben ricoperte.
Assemblaggio e cottura:
Preriscaldare il forno a 180°C (350°F). Disporre le zucchine preparate in una teglia e riempirle con cura con il composto di verdure e uova. Distribuire uniformemente le cipolle cotte sopra e tra le zucchine.
Spennellare l’intera superficie con la glassa balsamica preparata, assicurandosi che penetri in ogni centimetro del taglio. Cospargere la superficie con il formaggio grattugiato, lasciandolo colare in ogni fessura.