La torta crema e fragole

Procedimento:

1. Preparare la base (pan di spagna):

  1. Preriscalda il forno a 180°C (160°C se ventilato) e imburrate e infarinate una teglia rotonda (circa 24 cm di diametro).

  2. In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per rendere il pan di spagna morbido e soffice.

  3. Setaccia la farina con il lievito e aggiungila delicatamente al composto di uova, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare l’impasto.

  4. Versa l’impasto nella teglia e inforna per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito.

  5. Lascia raffreddare il pan di spagna su una griglia.

2. Preparare la crema pasticcera:

  1. In un pentolino, scalda il latte con il baccello di vaniglia (o l’estratto di vaniglia) fino a sfiorare il bollore. Poi rimuovi il baccello di vaniglia.

  2. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata (o amido di mais) e mescola bene.

  3. Aggiungi gradualmente il latte caldo al composto di uova, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi.

  4. Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, finché la crema non si addensa. Non deve mai bollire.

  5. Quando la crema è pronta, trasferiscila in una ciotola e coprila con della pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la pellicina sopra. Lascia raffreddare completamente.

3. Assemblare la torta:

  1. Una volta che il pan di spagna e la crema pasticcera si sono raffreddati, taglia il pan di spagna a metà orizzontalmente per ottenere due dischi.

  2. Posiziona il primo disco di pan di spagna su un piatto da torta e spalma sopra uno strato generoso di crema pasticcera.

  3. Aggiungi le fragole fresche sopra la crema, distribuendole uniformemente.

  4. Metti il secondo disco di pan di spagna sopra e premi leggermente per farlo aderire.

  5. Copri la torta con la restante crema pasticcera e decora con le fragole fresche rimaste. Puoi disporle a cerchio sulla superficie o a tuo piacere.

4. Finitura:

  • Se vuoi, puoi spolverare la torta con un po’ di zucchero a velo per un tocco decorativo.

  • Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino e la torta diventi ancora più gustosa.

Varianti:

  • Con gelatina di fragole: Puoi lucidare la torta con della gelatina di fragole per darle un aspetto ancora più brillante e un tocco in più di dolcezza.

  • Aggiungere liquore: Se vuoi dare un sapore più deciso, puoi spruzzare un po’ di liquore alle fragole o rum sul pan di spagna prima di aggiungere la crema.

  • Altre frutti: Puoi sostituire le fragole con lamponimirtilli o kiwi per un effetto colorato e fresco.

La torta crema e fragole è un dolce perfetto per ogni stagione, ma soprattutto in primavera, quando le fragole sono freschissime e dolci. Il risultato è una torta soffice, cremosa e con il giusto equilibrio tra dolcezza e freschezza. Buon appetito! 🍓🍰

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire