Preparare le nocciole: Tosta leggermente le nocciole in forno a 180°C per circa 10 minuti, poi frullale fino a ottenere una polvere fine. Se ti piacciono dei pezzetti più grossi, puoi lasciarle un po’ più grossolane.
Preparare il composto: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
Unire gli ingredienti secchi: Setaccia il lievito con il sale e aggiungi la polvere di nocciole alla miscela di uova, mescolando delicatamente. Aggiungi anche il cioccolato fondente fuso e continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
Cuocere la torta: Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata (oppure usa una tortiera a cerchio apribile), e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. La torta è pronta quando sarà dorata in superficie e, infilando uno stuzzicadenti, questo uscirà asciutto.
Decorare: Lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Una volta fredda, spolvera con zucchero a velo per un tocco finale elegante.
Questa Torta Piemontese alle Nocciole è l’ideale per chi cerca un dolce senza glutine che non rinunci al sapore e alla golosità. Facile da preparare e perfetta per le festività, è sicuramente un capolavoro che sorprenderà e delizierà tutti!

La Torta Piemontese alle Nocciole
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
Pages : 1 2