Alla mela: aggiungi dadini di mela all’impasto per un tocco fruttato.
Con uvetta: ammolla l’uvetta in acqua tiepida o rum e incorporala nell’impasto.
Più leggere: cuoci le frittelle al forno (180°C per 15 minuti) invece che friggerle.
Speziate: aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia per un aroma più intenso.
FAQ:
1. Posso sostituire il latte con una bevanda vegetale?
Sì, il latte vaccino può essere sostituito con latte di soia, avena o mandorla senza alterare la riuscita della ricetta.
2. Posso prepararne in anticipo?
L’impasto va cucinato subito per mantenere la sua leggerezza. Se vuoi organizzarle in anticipo, friggi le frittelle e scaldale leggermente poco prima di servirle.
3. Le frittelle si possono congelare?
Meglio di no: perdono consistenza e morbidezza. È preferibile prepararle al momento.
4. Quale olio usare per friggere?
L’olio di semi di girasole o di arachide è ideale per la loro leggerezza e l’alto punto di fumo.
5. Si possono fare salate?
Sì! Basta eliminare zucchero e scorza di limone e aggiungere erbe aromatiche o formaggio grattugiato per ottenere frittelle salate perfette come antipasto.