Le melanzane marinate a crudo che preparo ogni estate, come faceva la nonna: non accendo neanche i fornelli, le conservo pure per tutto l’anno
Ci sono ricette che sanno proprio d’estate, di piatti freschi preparati con calma, magari la mattina presto, mentre fuori c’è già luce forte ma dentro casa ancora resiste un po’ di fresco. Queste melanzane marinate a crudo sono proprio così. Nessuna cottura, solo il tempo e gli aromi che fanno il loro lavoro. Le preparo spesso in anticipo e me le godo a pranzo con un po’ di pane croccante, oppure come contorno a una cena leggera.
E la cosa più bella? Non servono mille ingredienti. Solo melanzane, erbe fresche e un buon olio.
Tempi e porzioni
Preparazione attiva: 15 minuti
Riposo con sale: 1 ora
Marinatura in frigo: minimo 3–4 ore (meglio una notte)
Porzioni: 4 abbondanti (come antipasto o contorno)
Calorie: circa 130 kcal per porzione (dipende dalla quantità d’olio)
Ingredienti
2 melanzane grandi (circa 600–700 g)
1 bicchiere di aceto bianco (circa 150 ml)
1 pugno di menta fresca (circa 10 foglie)
1 pugno di prezzemolo fresco (circa 1 cucchiaio tritato)
1 spicchio d’aglio
3–4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale grosso q.b. (per spurgare le melanzane)
Peperoncino (in fiocchi o fresco, a piacere)
Procedimento
Taglia e spurga le melanzane
Lava bene le melanzane e affettale a rondelle sottili (circa 2–3 mm). Puoi usare una mandolina per fare prima.
Mettile in uno scolapasta a strati, cospargendo ogni strato con un po’ di sale grosso. Coprile con un piatto e un peso sopra (una ciotola piena d’acqua va benissimo).
Lasciale così per 1 ora: perderanno l’acqua amara.