I valori nutrizionali
Prima di tutto, vediamo insieme i valori nutrizionali dell’amla, intesi per una porzione di 150 grammi di frutto fresco:
Acqua: 88%
Calorie: 66 kcal
Proteine: 1,32 g
Lipidi: 0,87 g
Carboidrati: 15,3 g
Fibre: 6,45 g
Calcio: 367,5 mg
Magnesio: 15 mg
Rame: 0,105 mg
Potassio: 297 mg
Manganese: 0,216 mg
Zinco: 0,18 mg
Vitamina C: 41,6 mg
Vitamina B3: 0,45 mg
Vitamina B6: 0,12 mg
Vitamina A: 0,13 mg
Aiuta il sistema immunitario
Grazie all’elevata presenza di vitamina C e di rame, aiuta il sistema immunitario a lavorare meglio e dunque a proteggere il tuo organismo in modo più efficace. Sembra avere un particolare beneficio per il cuore, aiutando a prevenire le malattie cardiache.
È antiossidante e riduce l’infiammazione
L’amla è ricca di sostanze antiossidanti, come la vitamina C, le antocianine e i flavonoidi. Questi composti favoriscono il contrasto all’azione dei radicali liberi, quelle molecole che provocano danni alle cellule e sono le principali responsabili dello stress ossidativo. Oltre che all’invecchiamento precoce, lo stress ossidativo è associato a diverse patologie. Per questo motivo, diete ricche di alimenti antiossidanti aiutano a ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro, malattie cardiache, di diabete di tipo 2, e le patologie neurodegenerative.
I composti antiossidanti possono inoltre avere un altro impatto importante sul tuo corpo, ovvero quello di ridurre i livelli di infiammazione e di migliorare la funzionalità del tuo fegato.