La Pasqua in Calabria ha un sapore tutto speciale, e uno dei dolci tradizionali che non può mancare sulla tavola è sicuramente la sguta, una brioche dolce, soffice e fragrante, che conquista tutti con la sua delicatezza. Questo dolce, preparato in molte varianti in tutta la regione, ha un sapore unico, grazie alla combinazione di ingredienti semplici ma perfetti insieme. La sguta viene spesso preparata in famiglia per festeggiare la Pasqua, e il suo profumo che invade la casa è il preludio di una festa gioiosa.
Con questa ricetta, potrai portare anche tu a casa un pezzetto di tradizione calabrese e rendere la tua Pasqua ancora più dolce e speciale. La preparazione è relativamente semplice, ma richiede un po’ di pazienza per le lievitazioni, che sono fondamentali per ottenere la giusta morbidezza.
Ingredienti:
•4 uova
•150 g di zucchero
•1 kg di farina
•500 ml di latte intero fresco
•150 g di burro sciolto (o strutto, per un risultato più tradizionale)
•Un pizzico di sale
•Scorza grattugiata di un limone
•1 cubetto di lievito di birra fresco
Per spennellare:
•Un pochino di latte
•1 uovo