Le 500 lire rare: quali valgono di più
Non tutte le vecchie 500 lire hanno lo stesso valore. Le più comuni, come quelle bimetalliche degli anni ’90, hanno un valore simbolico. Ma alcune edizioni rare, commemorative o con errori di conio, possono valere centinaia o addirittura migliaia di euro.
Le più ricercate:
- 500 lire Caravelle del 1957 – Prova: è la moneta da collezione per eccellenza. Se riporta la scritta « PROVA », è considerata una rarità. Il suo valore può superare i 12.000 euro se in Fior di Conio (cioè mai usata).
- 500 lire Caravelle con errore: alcune monete del 1957 hanno le bandiere delle navi orientate nel verso sbagliato (controvento). Anche questo difetto può renderle molto preziose.
- 500 lire d’argento (1958–1967): se ben conservate, possono valere tra i 20 e i 100 euro a seconda dell’anno e dello stato.
- Emissioni commemorative: alcune edizioni speciali, come quelle dedicate a eventi culturali o anniversari, possono raggiungere valori elevati, specialmente se a tiratura limitata.
Come capire se la tua 500 lire è di valore
Per sapere se la moneta in tuo possesso è rara o ricercata dai collezionisti, controlla:
- Anno di emissione
- Stato di conservazione (più è vicina al nuovo, più vale)
- Presenza della scritta “Prova” o errori di conio
- Materiale (molte 500 lire precedenti al 1968 sono in argento)
In caso di dubbio, puoi rivolgerti a un numismatico professionista o consultare un catalogo aggiornato delle monete italiane.
vedere il seguito alla pagina successiva