Perché alcune persone rifiutano ancora il contatore Linky?
Nonostante la sua ampia adozione, Linky non ha mai ottenuto un sostegno unanime. Alcuni lo considerano uno strumento di sorveglianza mascherato, altri sono preoccupati per le onde elettromagnetiche che emette. Il dibattito ricorda a volte quello sulle antenne ripetitrici o sul 5G: tra scienza, percezioni e sfiducia nelle istituzioni, le opinioni divergono.
Le associazioni hanno sottolineato anche la mancanza di trasparenza nell’implementazione del sistema. Molti affermano di non aver mai accettato il cambiamento. E in termini di risparmio energetico i risultati sono relativamente modesti : la Corte dei conti parla di appena l’1% di riduzione dei consumi , il che alimenta lo scetticismo.
vedere il seguito alla pagina successiva