Infuso: per potenziare l’effetto repellente dei chiodi di garofano, puoi riscaldare delicatamente l’olio per bambini con i chiodi di garofano in un pentolino o nel microonde. Riscalda a fuoco basso per qualche minuto e poi lascia raffreddare la miscela prima dell’uso.
Applicazione sulle zone esposte: applicare il repellente fatto in casa sulle zone esposte della pelle, come braccia e gambe. Evitare il contatto con occhi, bocca e ferite aperte.
Riapplicazione: a differenza commerciali che di solito durano più a lungo, i repellenti fatti in casa possono perdere efficacia più rapidamente. Riapplicare il rimedio ogni 1-2 ore, soprattutto se si suda o si è a contatto con l’acqua.
Integrare con altre misure: sebbene il rimedio casalingo possa essere utile, è consigliabile integrarlo con altre misure per allontanare le zanzare, come l’uso di zanzariere, indumenti protettivi ed evitare le aree soggette a infestazione di insetti.