Tritate la cipolla e mettetela in una ciotola con acqua e un po’ di aceto.
Posizionatela in cucina o vicino alla finestra: le mosche la terranno alla larga.
È un modo naturale per proteggere cibo e cucina senza bisogno di spray tossici.
🪱 Insetti e insetti striscianti
Le cipolle contengono composti fungicidi e repellenti naturali. Saranno utili in giardino e in casa:
Tritate la cipolla e spargetela intorno a piante, vasi o sul davanzale per scoraggiare gli insetti.
Mescolatela con acqua e spruzzatela nei punti in cui potrebbero entrare formiche, pesciolini d’argento o scarafaggi.
🦟 Zanzare
L’odore delle cipolle è insopportabile per le zanzare. Semplicemente:
Posizionate mezza cipolla con gli spicchi infilzati su un tavolo in giardino, sul davanzale o vicino al letto.
Le cipolle mescolate con acqua e qualche goccia di olio essenziale di limone possono essere utilizzate come spray antizanzare fatto in casa.
Questo è uno dei modi più semplici ed economici per evitare che una serata in terrazza si trasformi in una guerra contro gli insetti.
Come preparare un repellente fatto in casa con le cipolle?