Milano-Londra in treno ad Alta Velocità: quando partirà il Frecciarossa e come funzionerà

Obiettivi del progetto: meno aerei, più treni

Con un investimento da 1 miliardo di euro, il Gruppo FS punta a estendere la rete Alta Velocità in Europa, contribuendo alla transizione ecologica e alla riduzione delle emissioni. Secondo il CEO Stefano Antonio Donnarumma, l’obiettivo è offrire “una vera alternativa al trasporto aereo”, migliorando l’efficienza, la concorrenza e l’esperienza del viaggiatore.

Il progetto mira anche a valorizzare l’eccellenza italiana nel settore ferroviario, rendendo il Frecciarossa un punto di riferimento per i collegamenti internazionali.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire