Procedimento
- Preparare il composto: In una ciotola, unisci l’uovo e lo zucchero, quindi lavorali con una frusta fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere gli ingredienti liquidi: Versa l’olio di semi di girasole e il latte, mescolando bene.
- Insaporire: Aggiungi la cannella e mescola ancora.
- Setacciare farina e lievito: Setaccia la farina e il lievito direttamente nella ciotola, mescolando man mano per evitare grumi.
- Preparare le mele: Sbuccia e taglia le mele a dadini.
- Unire noci e mele: Sbriciola i gherigli di noce e aggiungili al composto insieme ai dadini di mela, mescolando con cura per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
- Preparare i pirottini: Ungi i pirottini con un goccino di olio e riempili per 3/4 con l’impasto.
- Cuocere in forno: Cuoci in forno statico a 180 °C per circa 25 minuti.
- Raffreddare e servire: Una volta cotti, sforna i muffin e lasciali intiepidire prima di gustarli.
Note
- Puoi utilizzare varietà di mele come le Renette, ottime per questa preparazione, ma vanno bene anche altre tipologie.
- Se preferisci, sostituisci i gherigli di noce con mandorle, nocciole o altra frutta secca.
- Aromatizza l’impasto con la scorza grattugiata di un’arancia o aggiungi gocce di cioccolato fondente o uvetta reidratata nel vino moscato.
- I muffin si conservano in un luogo fresco e asciutto, ben chiusi in un contenitore ermetico, per un massimo di 3 giorni.
Scopri il piacere di preparare questi muffin e lasciati avvolgere dal loro profumo! Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la tradizionale torta di mele o i frollini con mele e cannella. Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva