In caso di macchie molto ostinate, è possibile combinare il limone con un altro ingrediente dalle proprietà anticalcare: il sale. In questo caso, consigliamo di mescolare in una ciotola il succo di limone e il sale poco a poco fino a ottenere una sorta di composto pastoso.
Poi applicatelo sotto l’acqua corrente e lasciatelo agire un po’, quindi risciacquate abbondantemente ed è fatto!
NB Ricordiamo di non utilizzare questa pasta su superfici delicate come il legno, in quanto la leggera azione abrasiva del sale potrebbe graffiarle.
Panino con formaggio sponga al limone
Il limone può poi essere utilizzato anche come una vera e propria spugna naturale, le cui proprietà sgrassanti sono efficaci nello sciogliere letteralmente lo sporco e il calcare.
Ti consigliamo quindi di prendere mezzo limone e strofinarlo lungo tutto il rubinetto. Lascialo agire per qualche minuto, quindi risciacqua e usa un panno pulito e asciutto per rimuovere l’eccesso.
Per un effetto più efficace, puoi anche immergere il biscotto al limone in un po’ di bicarbonato o con un pizzico di sale e poi passarlo sui rubinetti per rimuovere delicatamente le incrostazioni. Lascia agire qualche istante, quindi risciacqua e asciuga accuratamente con un panno morbido.
La leggera azione abrasiva del bicarbonato, infatti, si unirà al potere anticalcare del limone e il contatto dei due ingredienti darà origine a una reazione effervescente capace di pulire a fondo il rubinetto e renderlo brillante come non mai!