Orecchiette con Broccoli e Salsiccia – Un Classico Pugliese Ricco di Gusto 🥦🌭🍝

Le orecchiette con broccoli e salsiccia rappresentano uno dei piatti simbolo della tradizione pugliese: semplici, rustici e incredibilmente saporiti. La dolcezza dei broccoli si sposa alla perfezione con la sapidità della salsiccia, mentre le erbe aromatiche e un tocco di peperoncino rendono il tutto ancora più aromatico. Questo piatto non è solo un comfort food perfetto per le giornate più fredde, ma anche un’idea sfiziosa per un pranzo domenicale in famiglia.

🛒 Ingredienti (per 4 persone)

340 g di orecchiette fresche o fatte in casa

300 g di broccoli (solo le cime, tagliate in pezzi piccoli se grandi)

320 g di salsiccia (preferibilmente fresca e di buona qualità)

1/2 bicchiere di vino bianco secco

1 spicchio d’aglio

2 rametti di timo fresco

1 rametto di rosmarino fresco

Olio extravergine d’oliva q.b.

Peperoncino piccante in polvere q.b.

Sale fino q.b.

👩‍🍳 Procedimento passo passo

1️⃣ Preparare i broccoli

Riempi una pentola capiente con acqua e portala a bollore, aggiungendo un po’ di sale.

Se i broccoli sono grandi, dividili in pezzi più piccoli. Lessali per circa 6-7 minuti finché saranno teneri ma ancora sodi. Scolali e mettili da parte, conservando un po’ di acqua di cottura per eventuali aggiustamenti durante la fase finale.

Suggerimento: per mantenere il colore brillante dei broccoli, puoi scolarli e immergerli subito in acqua fredda.

2️⃣ Preparare la salsiccia e le erbe aromatiche

Trita finemente il timo e il rosmarino, lasciandoli da parte.

Incidi la salsiccia, elimina il budello e sgranala con una forchetta. Questo permetterà alla carne di rosolare uniformemente e di amalgamarsi perfettamente con i broccoli.

3️⃣ Rosolare la salsiccia

In una padella capiente, versa un filo generoso di olio extravergine d’oliva e fai soffriggere l’aglio intero per aromatizzare l’olio.

Aggiungi la salsiccia sgranata e le erbe tritate, lasciando rosolare il tutto per qualche minuto a fuoco medio.

Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente, mescolando di tanto in tanto. Questo passaggio darà al piatto un profumo intenso e un gusto più complesso.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire