1 tazza di acqua bollente (≈ 200 ml)
1 spicchio d’aglio tritato
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva 🫒
Pomodorini a dadini q.b.
Semi di sesamo bianco e nero q.b.
Sale q.b.
Erbe provenzali o origano q.b.
Preparazione
1. Prepara l’impasto
Porta a bollore l’acqua salata, poi aggiungi i fiocchi d’avena macinati poco alla volta. Mescola con energia finché ottieni un composto denso e compatto.
2. Forma i pancake
Trasferisci l’impasto su un piatto, dividilo in 4 parti e forma dei dischetti. Adagiali su una teglia foderata con carta forno, cospargi la superficie con semi di sesamo e appiattisci leggermente con le mani.
3. Cottura
Inforna a 180 °C per 20 minuti, finché i pancake risultano leggermente dorati e compatti.
4. Prepara il ripieno
In una ciotola sbriciola la feta, unisci i pomodorini a dadini, l’aglio tritato, le erbe e un filo d’olio d’oliva. Mescola fino a ottenere una farcitura cremosa e saporita.
5. Assembla e servi
Sforna i pancake di avena, lasciali raffreddare qualche minuto, poi farciscili con la crema di feta e pomodorini. Ripiegali a metà come fossero piadine e servili subito.
Consigli e varianti
Puoi sostituire la feta con ricotta o caprino fresco per una versione più delicata.
Se vuoi una nota più croccante, aggiungi noci o mandorle tritate al ripieno.
Ottimi anche freddi, ideali da portare come pranzo al sacco.