Prepara gli ingredienti secchi:
In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito, aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale. Mescola bene.Prepara gli ingredienti liquidi:
In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con il latte, il burro fuso (non caldo) e la vaniglia.
Unisci gli ingredienti:
Versa i liquidi nella ciotola con i secchi. Mescola delicatamente con una frusta a mano o una spatola, senza lavorare troppo l’impasto: deve rimanere leggermente grumoso. Questo è il segreto per avere pancakes soffici!
Riscalda la padella:
Scalda una padella antiaderente su fuoco medio e ungila leggermente con burro o olio. Quando è ben calda, versa un mestolo di impasto al centro.
Cuoci i pancakes:
Cuoci per circa 2 minuti, finché compaiono bollicine in superficie. Gira il pancake e cuoci ancora 1 minuto sul lato opposto. Ripeti fino a esaurimento dell’impasto.
🍓 Suggerimenti per servire e conservare:
Servi i pancakes caldi, impilati e guarniti con sciroppo d’acero, miele, marmellata o frutta fresca.
Aggiungi una noce di burro sopra la torre per un effetto goloso da film!
Conserva i pancakes avanzati in frigo (in un contenitore ermetico) per massimo 2 giorni.
Puoi anche congelarli: separa ogni pancake con carta da forno e congela per massimo 1 mese. Al momento del consumo, scaldali in padella o nel tostapane.
🧁 Varianti golose: