Preriscaldare il forno:
Preriscaldare il forno a 175°C (350°F). Ungete e infarinate uno stampo da plumcake da 23×13 cm.
Preparare le fragole:
In una piccola ciotola, mescolate le fragole tritate con 1 cucchiaio di farina. In questo modo si evita che cadano sul fondo del pane.
Mescolare gli ingredienti secchi:
In una ciotola media, mescola insieme la farina rimanente, il lievito, il bicarbonato e il sale. Mettere da parte.
Montare il burro con lo zucchero:
In una grande ciotola, montare il burro ammorbidito con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungere le uova e gli ingredienti umidi:
Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungere lo yogurt (o la panna acida) e l’estratto di vaniglia.
Unire i composti:
Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino ad amalgamarli. Non mescolare troppo.
Aggiungere le fragole:
Incorporare delicatamente le fragole infarinate e le noci (se utilizzate) fino a distribuirle uniformemente.
Cottura al forno:
Versare l’impasto nello stampo da plumcake preparato e livellare la superficie con una spatola.
Cuocere in forno preriscaldato per 55-65 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro del pane non esce pulito.
Lasciare raffreddare:
Lasciare raffreddare il pane nella padella per 10 minuti prima di trasferirlo su una griglia per farlo raffreddare completamente.