Preparazione
- Preparare l’impasto:
- Sciogli il lievito e lo zucchero in acqua tiepida e lascia riposare per circa 10 minuti. In una ciotola grande, mescola la farina con il sale.
- Aggiungi l’acqua con il lievito e l’olio. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per 1-2 ore, fino al raddoppio.
- Preparare il ripieno:
- In una ciotola, mescola la mozzarella con i pomodori pelati (precedentemente schiacciati), sale, pepe e basilico.
- Formare i panzerotti:
- Una volta lievitato l’impasto, stendilo su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Ritaglia dei dischi di circa 10-12 cm di diametro.
- Metti un cucchiaio di ripieno al centro di ciascun disco. Chiudi il panzerotto piegando il disco a metà e sigilla i bordi premendo con le dita o con una forchetta.
- Friggere:
- Riscalda abbondante olio in una padella profonda. Quando l’olio è caldo, friggi i panzerotti, pochi per volta, fino a quando sono dorati e croccanti, circa 3-4 minuti per lato. Scolali su carta assorbente.
- Servire:
- Servi i panzerotti caldi, accompagnati da una salsa di pomodoro o semplicemente così.
Suggerimenti
- Varianti: Puoi farcire i panzerotti con altri ingredienti, come prosciutto, ricotta o verdure grigliate.
- Cottura al forno: Se preferisci, puoi cuocere i panzerotti in forno a 200°C per circa 20-25 minuti fino a doratura, spennellandoli con un po’ di olio.
Buon appetito! Se hai domande o desideri ulteriori varianti, chiedi pure! 🥟✨
vedere il seguito alla pagina successiva
Pages : 1 2