Parmigiana bianca furba e veloce: niente sugo, niente padella, solo strati di zucchine e formaggio, ed è buonissima anche il giorno dopo!

  • Prepara la teglia

    • Ungi il fondo di una pirofila (circa 21×21 cm o simile) con un filo d’olio evo.

  • Componi gli strati

    • Fai un primo strato con le fette di zucchine.

    • Aggiungi qualche fetta di prosciutto cotto, qualche pezzetto di scamorza o galbanino, e una spolverata di Parmigiano.

    • Ripeti fino a esaurire tutti gli ingredienti. Termina sempre con zucchine e una bella spolverata finale di Parmigiano.

  • Cottura

    • Versa un altro filo d’olio sulla superficie.

    • Inforna in forno statico a 200°C per 35–40 minuti, finché la superficie risulta dorata e la scamorza ben sciolta.

  • Servi

    • Lascia riposare 5–10 minuti fuori dal forno prima di tagliare.

    • Buona sia calda che tiepida o fredda!

  • Consigli 

    • Se vuoi renderla più saporita, puoi aggiungere tra gli strati delle foglie di basilico fresco o qualche pomodorino a pezzetti.

    • Per una versione vegetariana, puoi sostituire il prosciutto con verdure grigliate o fette di pomodoro.

    • Se usi mozzarella, scolala bene per evitare che rilasci troppo liquido in cottura.

    Conservazione

    Puoi conservare la parmigiana bianca in frigorifero fino a 2 giorni, ben chiusa. Scaldala in forno o in padella per farle riprendere consistenza e sapore.

    Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali per la parmigiana bianca?
      Gli ingredienti principali sono le zucchine, prosciutto cotto, scamorza affumicata o galbanino light, Parmigiano grattugiato e olio extravergine d’oliva.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la parmigiana bianca?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura è di 35-40 minuti.
    • Come si può conservare la parmigiana bianca?
      La parmigiana bianca può essere conservata in frigorifero fino a 2 giorni. Può essere scaldato in forno o in padella per farle riprendere consistenza e sapore.
    vedere il seguito alla pagina successiva

    Laisser un commentaire