PASTA FROLLA MILANO DI IGINIO MASSARI

Introduzione

La pasta frolla è una delle basi più versatili della pasticceria italiana. Utilizzata per crostate, biscotti e tartellette, la versione milanese, proposta dal maestro Iginio Massari, è particolarmente apprezzata per la sua friabilità e sapore. In questo articolo, esploreremo la storia della pasta frolla, gli ingredienti chiave, la ricetta passo passo e alcuni consigli per ottenere risultati straordinari.

1. Cos’è la Pasta Frolla?

La pasta frolla è un impasto a base di farina, zucchero, burro e uova, caratterizzato da una consistenza friabile. È la base ideale per dolci da forno, permettendo di creare crostate e biscotti dal sapore unico.

1.1. Storia della Pasta Frolla

La pasta frolla ha origini antiche, risalenti al Medioevo. Inizialmente, era utilizzata per creare contenitori per conserve e dolci. Con il passare del tempo, è diventata un ingrediente fondamentale nella pasticceria italiana, con varianti regionali che si sono sviluppate nel corso dei secoli.

2. Ingredienti della Pasta Frolla Milano

2.1. Ingredienti Principali

  • Farina 00: 500 g
  • Burro: 250 g (freddo e di alta qualità)
  • Zucchero a velo: 150 g
  • Uova: 2 intere
  • Tuorlo d’uovo: 1
  • Sale: un pizzico
  • Scorza di limone: grattugiata (opzionale)
  • Vaniglia: un pizzico (opzionale)
    vedere il seguito alla pagina successiva

    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire