Il basilico è una delle piante aromatiche più amate nelle cucine italiane. Con il suo profumo intenso e il suo gusto fresco, è perfetto per insaporire piatti estivi, sughi, insalate e naturalmente il classico pesto. Ma nonostante sia considerato una pianta “facile”, il basilico ha bisogno di alcune attenzioni precise per crescere sano e rigoglioso.
Ecco perché, per tenere bene il basilico, ci sono alcune regole semplici ma fondamentali che è bene conoscere e mettere in pratica fin da subito.
1. La posizione è tutto: luce, ma non troppo sole diretto
Il basilico ama la luce, ma teme il sole cocente delle ore centrali del giorno, soprattutto d’estate. L’ideale è posizionarlo in un punto luminoso e ben areato, dove possa ricevere luce solare indiretta per almeno 5-6 ore al giorno.
📍 Dove metterlo?
Perfetto sul davanzale di una finestra orientata a est o in un angolo del balcone riparato dal sole diretto del pomeriggio.
2. Annaffiature regolari, ma attenzione ai ristagni
Uno degli errori più comuni è innaffiare troppo o troppo poco. Il basilico ha bisogno di terreno sempre leggermente umido, ma non zuppo.
💧 Regola d’oro:
Annaffia quando il terreno è asciutto al tatto, preferibilmente la mattina presto o al tramonto. Evita di bagnare le foglie per non favorire muffe e marciumi.
3. Potatura: tagliare nel modo giusto per farlo durare
Per far crescere il basilico folto e resistente, è importante tagliare spesso le cime, non le foglie più grandi. Questo stimola la pianta a sviluppare nuovi germogli e a non fiorire troppo presto (la fioritura indebolisce il sapore delle foglie).