Chi avrebbe mai pensato che un prodotto semplice come l’aceto di mele potesse diventare una risorsa preziosa per la salute dei piedi? Utilizzato da secoli per le sue proprietà medicinali, oggi è tornato alla ribalta soprattutto per lenire, purificare e rigenerare i piedi messi a dura prova quotidianamente.
Grazie alla sua ricchezza di acido acetico, agisce come un trattamento davvero completo, allo stesso tempo antibatterico, antimicotico, lenitivo… e persino deodorante. Ecco 5 benefici poco noti ma davvero utili dei pediluvi con aceto di mele.
5 benefici inaspettati di un pediluvio all’aceto di mele
-
Di’ addio ai cattivi odori
Stanco di dover nascondere i piedi in ogni occasione? L’aceto di mele è il tuo miglior alleato per la freschezza . Eliminando i batteri che causano cattivi odori, deterge e rinfresca i piedi in modo duraturo. Un semplice bagno di 15-20 minuti è sufficiente per far tornare i piedi puliti, anche dopo una lunga giornata trascorsa con le scarpe.
-
Trattare il piede d’atleta in modo naturale
Questa comune e fastidiosa infezione fungina trova un formidabile avversario nell’aceto di mele. Le sue proprietà antimicotiche aiutano a fermare il prurito, il rossore e le screpolature tra le dita dei piedi. Una soluzione naturale da integrare nella tua routine, soprattutto se frequenti palestre o piscine.