Perché la postura durante il sonno è fondamentale?

Scegli il cuscino giusto: dovrebbe mantenere la testa allineata alla colonna vertebrale, né troppo alta né troppo bassa.
Sostieni i fianchi: se dormi su un fianco, metti un cuscino tra le ginocchia per ridurre la pressione sulla parte bassa della schiena.
Regola il materasso: un materasso di media rigidità è spesso l’ideale per mantenere un buon allineamento senza essere troppo rigido.
Limita il tempo trascorso davanti agli schermi prima di andare a letto: la luce blu interrompe la produzione di melatonina, essenziale per un sonno ristoratore. Crea un ambiente favorevole al sonno: una camera da letto fresca, silenziosa e buia per un riposo ottimale.
Un buon sonno notturno: una risorsa per la tua salute
La posizione in cui dormi può sembrare banale, ma ha un impatto diretto sul tuo benessere quotidiano. Prenditi qualche minuto per valutare le tue abitudini notturne e chiediti:

“Il mio corpo è ben sostenuto? La mia colonna vertebrale è correttamente allineata?” Ricorda, un sonno ristoratore non dipende solo dalla sua durata, ma anche dalla sua qualità e dalla tua postura. Apporta questi piccoli accorgimenti stanotte e goditi un sonno più confortevole e salutare.

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire