Perché preparare questa deliziosa torta?

Ingredienti
1 tazza di zucchero
1/2 tazza di olio (di semi di girasole o di oliva)
3 uova
1 tazza di latte
2 tazze di farina di frumento
1 cucchiaio di lievito in polvere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Come preparare la Blender Cake passo dopo passo
Preriscaldare il forno a 180 °C (350 °F). Questo è un passaggio importante, poiché un forno caldo garantisce che la nostra torta lieviti bene.

In un frullatore, mescolate lo zucchero, l’olio, le uova e il latte fino a ottenere un composto omogeneo. È un modo facile e veloce per amalgamare gli ingredienti!

Aggiungete la farina, il lievito, l’estratto di vaniglia e il sale. Mescolate ancora fino a ottenere un impasto liscio. Assicuratevi che non ci siano grumi: la consistenza è fondamentale!

Versate il composto in una teglia unta. Potete usare una teglia rotonda o quadrata, a seconda delle vostre preferenze.

Cuocere in forno per 30-35 minuti o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito. Il profumo che riempirà la vostra cucina è irresistibile!

Lasciatela raffreddare prima di toglierla dalla teglia. Questo passaggio è fondamentale, perché una torta calda potrebbe sbriciolarsi.

Suggerimenti per migliorare la torta frullata:
per portare la tua torta a un livello superiore, che ne dici di sperimentare un po’? Aggiungi noci tritate, che non solo aggiungono croccantezza, ma sono anche ricche di omega-3. Un’altra idea è quella di aggiungere pezzetti di cioccolato fondente: chi non ama una buona delizia al cioccolato!

Se cercate qualcosa di più esotico, un pizzico di cannella o scorza d’arancia può aggiungere un tocco inaspettato al sapore. E per chi preferisce un tocco più leggero, potete sostituire parte dello zucchero con un dolcificante naturale come miele o sciroppo.
Come servire la torta frullata:
questa torta è ottima da sola, ma se volete darle un tocco speciale, provate a cospargerla con un po’ di zucchero a velo o a servirla con una pallina di gelato alla vaniglia. Può anche essere un’ottima base per un dessert di frutta fresca, come fragole o pesche. Le combinazioni sono infinite!

Laisser un commentaire