per 20 minuti.
Quando è pronta, tagliala a metà, rimuovi la buccia e, se la polpa risulta troppo acquosa, lasciala scolare in un colino per qualche minuto, pressandola leggermente.
2. Preparare gli altri ingredienti
Lava e taglia i pomodori a spicchi, elimina semi e acqua di vegetazione, poi riducili a cubetti.
Grattugia il parmigiano, trita finemente il prezzemolo o il basilico e l’aglio. Se desideri un tocco piccante, affetta il peperoncino a rondelle sottili.
3. Realizzare il pesto di melanzane
Trita finemente la polpa di melanzana su un tagliere e trasferiscila in una ciotola capiente.
Aggiungi pomodori, parmigiano, erbe aromatiche, aglio, peperoncino e un filo di olio extravergine.
vedere il seguito alla pagina successiva
Pages : 1 2