Step 1
Per prima cosa, metti i pomodori secchi in ammollo in acqua calda per una decina di minuti; quindi scolali, strizzali con cura e raccoglili nel boccale di un mixer con le mandorle pelate, una macinata di pepe fresco e l’olio extravergine di oliva 1.
Step 2
Aggiungi il parmigiano grattugiato, l’aglio e un ciuffo di basilico 2.
Step 3
Frulla bene il tutto 3.
Step 4
Al termine dovrai ottenere una consistenza cremosa e leggermente granulosa 4.
Step 5
Trasferisci il pesto in una terrina 5.
Step 6
Guarnisci il pesto di pomodori secchi con un ciuffetto di basilico 6 e utilizzalo a piacimento per condire un piatto di pasta o fragranti bruschette.
Conservazione
Il pesto di pomodori secchi si conserva in frigo, in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e coperto con olio a filo, per 3 giorni massimo.