Calorie
Calorie totali: circa 1.100 kcal
Calorie per 100 g: circa 280 kcal
Ingredienti
• 150 g di pomodori secchi (non sott’olio)
• 40 g di mandorle pelate
• 40 g di parmigiano grattugiato
• 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
• 1/2 spicchio d’aglio
• Basilico fresco q.b.
• Pepe nero q.b.
Procedimento
• Reidratare i pomodori secchi: metterli in ammollo in acqua calda per circa 10 minuti. Una volta ammorbiditi, scolarli e strizzarli accuratamente per eliminare l’eccesso di liquido.
• Inserire nel mixer i pomodori reidratati, le mandorle pelate, una macinata di pepe nero e l’olio extravergine di oliva.
• Aggiungere anche il parmigiano grattugiato, mezzo spicchio d’aglio e un ciuffo di basilico fresco.
• Frullare il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e leggermente granulosa. In base alla densità desiderata, è possibile aggiungere ancora un cucchiaio d’olio.
• Trasferire il composto in una ciotola da portata e guarnire con qualche foglia di basilico fresco.
Conservazione
Il pesto si conserva in frigorifero per un massimo di 3 giorni, in un barattolo di vetro sterilizzato e chiuso ermeticamente, coperto da un filo di olio extravergine d’oliva.
Suggerimenti d’uso
Ideale per condire la pasta (spaghetti, fusilli, orecchiette).