Ci sono piatti che sanno di casa, che riportano alla mente ricordi d’infanzia e giornate passate attorno a una tavola imbandita. Il pollo in pot è una di queste ricette: semplice, genuina e sorprendentemente ricca di gusto grazie alla salsa cremosa a base di mandorle e fegato.
Un piatto unico, avvolgente e nutriente che unisce consistenze diverse: la croccantezza delle mandorle tostate, la morbidezza del pollo e la cremosità della salsa vellutata. Perfetto per un pranzo della domenica o una cena speciale in famiglia.
Vediamo insieme come prepararlo passo dopo passo.
—
Ingredienti
Per 4–6 persone:
1 kg di pollo (cosce, sovracosce o pezzi misti) + il fegato
3 spicchi d’aglio
1 cipolla grande
1 foglia di alloro
Una manciata di mandorle pelate (circa 60 g)
Un ciuffo di prezzemolo fresco
300 ml di vino bianco secco
300 ml di acqua (o brodo leggero per un sapore più intenso)
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
—
Procedimento
1. Marinare e insaporire il pollo
Iniziamo dal pollo: laviamo e asciughiamo bene i pezzi, poi condiamoli con sale e pepe. Questo passaggio permette alla carne di assorbire meglio i sapori fin dall’inizio.
2. Rosolare mandorle e fegato
In una padella capiente, scaldiamo un filo d’olio extravergine. Tostiamo le mandorle fino a doratura leggera, quindi aggiungiamo anche il fegato del pollo e lasciamolo rosolare brevemente. Una volta pronti, togliamo tutto dalla padella e mettiamo da parte.
3. Dorare il pollo
Nella stessa padella, senza cambiare l’olio, adagiamo i pezzi di pollo e lasciamoli rosolare su tutti i lati. Devono formare una crosticina dorata che racchiuderà i succhi all’interno, mantenendo la carne tenera e succosa. Quando è pronto, spostiamolo su un piatto.
4. Preparare il soffritto
Nella stessa padella, aggiungiamo un filo d’olio se necessario e facciamo soffriggere la cipolla e l’aglio tritati finemente. Il loro profumo sarà la base aromatica del piatto.
5. Creare la salsa cremosa
Con un frullatore a immersione, frulliamo insieme:
le mandorle tostate,