La rivoluzione digitale continua, e questa volta è Poste Italiane a compiere un importante passo avanti, pronta a rinnovarsi nel settore delle app per la gestione dei servizi finanziari. Dite addio all’app tradizionale a cui eravate abituati: dal 7 luglio 2025, la vecchia piattaforma verrà sostituita da una nuova soluzione, innovativa e ricca di novità.
Tutti i servizi in un’unica app
Disponibile gratuitamente su App Store e Google Play Store, la nuova app Poste Italiane consente l’accesso centralizzato a un’ampia gamma di servizi:
Gestione di conti BancoPosta e carte Postepay
- Prodotti di risparmio e assicurazioni
- Spedizioni e servizi postali
- Utenze energetiche e servizi di telefonia
- Gli utenti possono accedere con le stesse credenziali già utilizzate sul sito poste.it o sulle app precedenti, senza bisogno di creare un nuovo account.
Nuove funzionalità: Pwallet e Salvadanaio digitale
Tra le novità spicca la sezione « Pwallet », che permette di salvare carte di pagamento, documenti d’identità e carte fedeltà. Attenzione: i documenti digitalizzati non hanno valore legale.
Altre funzioni utili includono:
- Bonifici bancari
- Pagamento di bollettini, multe, bollo auto e avvisi PagoPA
- Prenotazione di appuntamenti tramite QR code
- Visualizzazione del saldo complessivo
- « Salvadanaio digitale » per obiettivi di risparmio
Sicurezza e canali ufficiali
Poste Italiane raccomanda di scaricare l’app esclusivamente dai canali ufficiali (App Store e Google Play Store) per evitare rischi legati a software contraffatti o non autorizzati, che potrebbero compromettere la sicurezza dei dati personali.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale di Poste Italiane.