Lipomi: noduli morbidi e grassi che crescono lentamente sotto la pelle.
Borsiti: infiammazione di una borsa (una piccola sacca piena di liquido che ammortizza le articolazioni), che può causare gonfiore e dolorabilità.
Noduli reumatoidi: noduli duri che si formano vicino alle articolazioni nelle persone con artrite reumatoide.
Questi noduli sono solitamente indolori, mobili sotto la pelle e crescono lentamente. Tuttavia, se un nodulo cambia rapidamente, è fondamentale non trascurarlo.
Quando preoccuparsi: campanelli d’allarme per noduli cancerosi
Sebbene rari, alcuni sintomi possono indicare una condizione più grave come il cancro alle ossa o un sarcoma dei tessuti molli. Ecco i segni che giustificano una valutazione medica:
Crescita rapida: un nodulo che diventa considerevolmente più grande in un breve periodo.
Dolore: dolore persistente o crescente, soprattutto di notte o a riposo.
Massa solida o fissa: se il nodulo è duro e immobile, potrebbe essere collegato a tessuti più profondi.
Alterazioni cutanee: rossore, ulcerazione o tensione cutanea sopra il nodulo.
Perdita di peso o affaticamento: sintomi generali del cancro che causano la formazione del nodulo.
I sarcomi possono svilupparsi nelle ossa (osteosarcoma, condrosarcoma) o nei tessuti molli (muscoli, grasso, nervi). Si tratta di tumori aggressivi che possono espandersi rapidamente, spesso fino ai polmoni o ai linfonodi.
Sintomi del tumore osseo