
Quando ho voglia di sgranocchiare preparo questi cracker di lenticchie: proteici, speziati e croccanti
Per la salsa:
200 ml di latte di cocco
1 cucchiaino di amido di mais (sciolto in 1 cucchiaino d’acqua)
1 cucchiaino di olio evo
1 cucchiaino di succo di limone
Aglio in polvere, sale e pepe q.b.
Preparazione
Prepara le lenticchie
Sciacqua bene le lenticchie sotto l’acqua corrente. Metti in ammollo in acqua calda per 1 ora (oppure tutta la notte in acqua fredda). Scolale bene.
Frulla l’impasto
Versa le lenticchie nel mixer con aglio, spezie, olio, sale, pepe e 2 cucchiai d’acqua. Frulla fino a ottenere un composto denso e liscio. Aggiungi i semi di sesamo e mescola con la spatola.
Forma i cracker
Fodera una teglia con carta forno leggermente unta. Distribuisci l’impasto con la spatola, stendendolo in uno strato sottile e uniforme. Taglia a quadratini con una rotella o un coltello.
Cottura
Inforna a 180 °C per circa 30 minuti, finché i cracker non diventano dorati e croccanti. Lasciali raffreddare completamente.
Prepara la salsa
In un pentolino, scalda il latte di cocco con olio, limone, sale, pepe e aglio in polvere. Aggiungi l’amido di mais sciolto e mescola finché la salsa non si addensa. Falla intiepidire.
Servizio
Porta in tavola i cracker croccanti insieme alla salsa al cocco. Perfetti per intingerli o da gustare da soli come snack sano.
Consigli
Puoi sostituire il sesamo con semi di chia, lino o girasole.
Se vuoi un sapore più deciso, aggiungi peperoncino o curry all’impasto.
Conserva i cracker in un barattolo ermetico: restano croccanti per 4–5 giorni.
Risultato: dei cracker leggeri, croccanti e speziati, accompagnati da una crema vellutata e fresca. Un’idea originale e sana per l’aperitivo o come spezza-fame proteico durante la giornata.