Preparazione
1. Preparare le zucchine
Lava le zucchine, spuntale e tagliale a metà nel senso della lunghezza. Ricava prima delle fette sottili e poi riducile a dadini piccoli: in cottura si scioglieranno creando una base cremosa.
2. Fare il soffritto
In una casseruola capiente scalda 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi il trito di sedano, carota e cipolla e lascia soffriggere dolcemente per 3-4 minuti, fino a quando le verdure saranno morbide e traslucide.
3. Rosolare le zucchine
Unisci i dadini di zucchina e, se vuoi, qualche pomodorino tagliato in due. Fai insaporire a fiamma media per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Aggiungere acqua e cuocere
Copri il tutto con acqua bollente (o brodo vegetale leggero, se preferisci), aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per 10-12 minuti, finché le zucchine non diventano tenere.
5. Cuocere la pasta
Quando le zucchine sono morbide, aggiungi la pasta direttamente nella pentola e porta a cottura, aggiungendo altra acqua calda se necessario. Mescola spesso, come si fa per una pasta risottata.
6. La crosta di parmigiano