Pulisci bene una crosta di parmigiano, elimina eventuali impurità e tagliala a pezzetti. A fine cottura, uniscila alla minestra insieme a una generosa spolverata di parmigiano grattugiato: renderà il tutto più saporito e vellutato.
7. Riposo e servizio
Lascia riposare la minestra per qualche minuto, coperta, così i sapori si amalgamano. Servila calda, completando con un filo di olio extravergine a crudo e, se gradisci, una spolverata di pepe fresco.
Consigli
Puoi rendere la minestra più ricca aggiungendo legumi come ceci o fagioli già lessati.
Per una versione più leggera, sostituisci parte della pasta con orzo o farro.
Se ami le minestre cremose, frulla una parte delle zucchine prima di aggiungere la pasta.
vedere il seguito alla pagina successiva