Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? La verità scientifica sul fabbisogno idrico

Quanto bere in base allo stile di vita e all’ambiente

I risultati dello studio indicano che:

  • Un uomo non atletico di 20 anni e 70 kg che vive in un clima temperato ha bisogno di circa 3,2 litri di acqua al giorno.
  • Una donna con le stesse caratteristiche consuma circa 2,7 litri.
  • Gli atleti e chi vive in climi caldi possono arrivare a bere oltre 7 litri (donne) e 10 litri (uomini) al giorno.
  • Un aumento del 50% dell’umidità ambientale può far aumentare il fabbisogno d’acqua di circa 0,3 litri.
  • L’attività fisica intensa aumenta il ricambio idrico fino a un litro in più al giorno.

Perché il fabbisogno idrico cambia in base allo sviluppo umano e all’ambiente

Le persone che vivono in Paesi con un basso indice di sviluppo umano (HDI) tendono a consumare più acqua, per via del clima più caldo, delle attività fisiche intense e della minor accessibilità ad ambienti climatizzati. Al contrario, chi vive in aree più sviluppate e con climi freschi ha un fabbisogno idrico inferiore.

L’importanza di adattare l’assunzione di acqua alle proprie esigenze

La raccomandazione universale di bere 2 litri di acqua al giorno è superata. Per mantenersi in salute e ben idratati, è fondamentale adattare il consumo d’acqua a fattori personali e ambientali. Questo approccio aiuterà anche a gestire al meglio le risorse idriche, soprattutto in un futuro segnato da cambiamenti climatici e aumento della popolazione.

Non esiste una quantità d’acqua valida per tutti. Il nostro corpo ha bisogni diversi a seconda di età, sesso, peso, attività e clima. Per un’idratazione ottimale, ascolta il tuo corpo, considera il tuo stile di vita e adegua il consumo di acqua di conseguenza.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire