Nota anche come pigostilo, questa parte del pollo si distingue per la sua consistenza morbida e il sapore intenso. Tuttavia, anatomicamente, è collegata all’apparato escretore dell’animale, il che può significare che contiene residui indesiderati.
Consiglio utile: invece di mangiare direttamente la coda, considerate di usarla per preparare brodi o brodi fatti in casa. Il suo grasso aggiunge sapore senza bisogno di essere consumato direttamente. Se preferite tagli più grassi, optate per la pelle croccante cotta al forno, sempre con moderazione.
3. Il ventriglio: una prelibatezza che richiede cura
vedere il seguito alla pagina successiva