Questo trucco naturale ti aiuta a combattere i talloni screpolati durante la notte!

Molte persone soffrono di talloni screpolati e non riescono a mantenere i piedi in buona salute. La pelle è uno scudo; deve proteggere il nostro corpo dall’ambiente esterno. Ma la pelle danneggiata non può più svolgere questo ruolo protettivo. La zona del corpo più colpita a volte è il tallone, perché sostiene tutto il peso del corpo quando si è in piedi. Se non ci si prende cura dei propri piedi, sarà difficile stare in piedi e quindi camminare. Scopri in questo articolo le possibili cause dei talloni screpolati e come risolverli ed evitarli a lungo termine.

Se la pelle è secca, può screpolarsi e, senza cure tempestive, le screpolature possono rapidamente trasformarsi in ragadi. È fondamentale sapere come prevenire il dolore al tallone e come trattarlo.

Cause delle crepe nei talloni

Un tallone screpolato può indicare una carenza di zinco e acidi grassi omega-3. Se la pelle è poco idratata, si rischia di avere pelle secca e talloni che formano spesse chiazze di pelle ruvida per proteggersi. Altri colpevoli di screpolature sono i calli. Si tratta di piccole chiazze di pelle spessa e giallastra che si sviluppano sulle aree interessate per proteggere la pelle. Se i calli non vengono trattati, possono screpolarsi sotto la pressione del corpo e creare ragadi. Un’altra causa è camminare a piedi nudi e indossare scarpe scomode. Se si ha anche l’abitudine di detergere la pelle con saponi aggressivi, questo può contribuire alla comparsa di calli. I talloni screpolati possono anche essere causati da altri fattori come il diabete, il sovrappeso o persino la psoriasi.

Se soffri di talloni screpolati e hai già provato diversi rimedi senza successo, ecco alcuni consigli di tua nonna che non ti lasceranno senza risultati. Gli ingredienti elencati di seguito sono facilmente reperibili. Usali e avrai piedi morbidi e belli.

Consigli semplici ed efficaci per i piedi screpolati.

Ingredienti:

  • Acqua calda
  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiaini di olio d’oliva
  • Zucchero
  • Olio essenziale a scelta (lavanda, limone, ecc.)
  • Un pezzo di candela

Materiale di lavoro:

  • 1 contenitore di plastica
  • 1 asciugamano
  • 1 pietra pomice

Istruzioni:

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA 🥰💕

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire