Preparazione del forno e della teglia
Preriscaldate il forno a 150 °C (ventilato).
Imburrate e infarinate una tortiera a cerniera di 18-20 cm di diametro, quindi foderate il fondo con carta da forno. Preparazione degli albumi
Separare gli albumi dai tuorli.
Montare gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere una montatura a neve ferma. Quando saranno spumosi, aggiungere gradualmente 50 g di zucchero fino a ottenere un composto spumoso e lucido.
Preparazione dell’impasto
In un’altra ciotola, sbattere i tuorli con i restanti 50 g di zucchero fino a ottenere un composto bianco.
Aggiungere lo yogurt, il burro fuso e l’estratto di vaniglia, quindi mescolare.
Quindi aggiungere la farina setacciata, l’amido di mais e il lievito. Mescolare bene.
Incorporare gli albumi
Incorporare delicatamente 1/3 degli albumi montati a neve all’impasto, mescolando energicamente per ammorbidire il composto.
Quindi incorporare delicatamente gli albumi rimanenti con una spatola, sollevando l’impasto per mantenerne la leggerezza.
Cottura a bagnomaria
Versare l’impasto nello stampo. Mettere lo stampo in una ciotola capiente piena di acqua calda (a bagnomaria). Cuocere in forno per 60-70 minuti a 150 °C.
Refrigerazione e decorazione
Lasciate raffreddare delicatamente la torta nel forno spento con lo sportello aperto.
Una volta raffreddata, toglietela dallo stampo e cospargetela di zucchero a velo.
Vedi anche: Biscotti all’avena e cioccolato
Conclusione:
Basta un morso a questa torta per capire perché si chiama “cloud cake”! Leggera come un soufflé, delicatamente dolce e irresistibilmente umida, si scioglie in bocca per una delizia morbida e golosa. Servitela semplice, con una spolverata di zucchero a velo o con una coulis di frutta per un tocco di golosità in più. Successo garantito! 🍰✨