Preparazione della carne:
Stendi la fesa di tacchino su un tagliere, cercando di appiattirla bene con un batticarne in modo da ottenere una sfoglia uniforme e sottile.
Condimento:
Spennella la carne con un filo d’olio extravergine, aggiungi sale, pepe e l’aglio tritato finemente. Copri con le fette di prosciutto cotto.
Farcia:
Spalma uniformemente il formaggio cremoso sopra il prosciutto, lasciando liberi i bordi per facilitare la chiusura.
Arrotolare:
Arrotola la carne con delicatezza su se stessa, aiutandoti con la pellicola trasparente per mantenere la forma. Assicurati che il ripieno rimanga ben chiuso all’interno.
Legatura:
Lega il rotolo con dello spago da cucina per evitare che si apra durante la cottura.
Cottura:
In una padella antiaderente, scalda l’olio con il burro e il rosmarino. Rosola il rotolo su tutti i lati fino a quando sarà ben dorato.
Sfumar e cuocere:
Versa il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco basso per circa 25-30 minuti, girando il rotolo di tanto in tanto.
Finitura:
Se desideri una crosticina croccante, spolvera il rotolo con pangrattato negli ultimi minuti di cottura e lascia tostare.
Riposo e taglio:
Togli il rotolo dalla padella, elimina lo spago e lascia riposare per qualche minuto prima di affettare.
Suggerimenti per servire e conservare
Come servire: Il rotolo di tacchino ripieno si abbina perfettamente a un contorno di verdure grigliate, patate arrosto o una fresca insalata mista. Puoi accompagnarlo con una salsa leggera a base di yogurt e erbe aromatiche per un tocco in più.
Conservazione: Puoi conservare il rotolo cotto in frigorifero, avvolto in pellicola o in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. È ottimo anche riscaldato al forno o in padella, mantenendo così tutta la sua morbidezza.
Varianti