Setaccia insieme farina e lievito e incorporali delicatamente al composto di uova, mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Versa l’impasto in una teglia rettangolare rivestita con carta forno, livellando con la spatola.
2️⃣ Cuocere il pan di Spagna
Preriscalda il forno a 180°C (statico) e cuoci per 10-12 minuti, fino a quando il pan di Spagna risulterà leggermente dorato e al tatto elastico.
Non cuocere troppo: il rotolo deve rimanere morbido per poter essere arrotolato senza spezzarsi.
3️⃣ Rovesciare e spennellare
Appena sfornato, rovescia il pan di Spagna su un panno umido, aiutandoti con la carta forno.
Spennella subito con l’Alchermes, distribuendo uniformemente il liquore su tutta la superficie. L’Alchermes non solo aggiunge sapore, ma rende anche il pan di Spagna ancora più morbido e profumato.
Lascia intiepidire per qualche minuto: deve essere tiepido, non caldo, prima di procedere con la farcitura.
4️⃣ Preparare la panna montata
Versa la panna fredda in una ciotola ben fredda e aggiungi lo zucchero a velo.
Monta con le fruste fino a ottenere una consistenza ferma ma morbida, cremosa e stabile. La panna deve poter essere spalmata senza colare.