sibilo) in assenza di una fonte esterna, non è solo un problema dell’orecchio; è strettamente correlato al modo in cui il cervello elabora i suoni.
Può interessare una o entrambe le orecchie e il suono può essere costante o intermittente, forte o debole, da leggermente fastidioso a gravemente invalidante.
L’acufene può avere un profondo effetto sul cervello, soprattutto quando è cronico o grave. Sebbene l’acufene abbia origine nelle orecchie, la sua percezione e il suo impatto duraturi sono principalmente dovuti al modo in cui il cervello reagisce e si adatta ai segnali anomali.
vedere il seguito alla pagina successiva
Pages : 1 2